Negli ultimi anni, la gestione dei rifiuti è passata da un modello prevalentemente manuale e cartaceo a un sistema sempre più digitale e automatizzato. Il RENTRi (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) rappresenta la tappa più significativa di questa evoluzione: un sistema pensato per digitalizzare e rendere trasparente l’intero ciclo dei rifiuti, dal produttore al trasportatore, fino agli impianti di trattamento.
Per le aziende che operano nel settore delle autodemolizioni, rottamazione e recupero materiali, questa trasformazione non è solo un obbligo di legge, ma una vera e propria transizione tecnologica. Adeguarsi in tempo non significa semplicemente evitare sanzioni: significa rivedere i propri processi, ridurre inefficienze e migliorare la tracciabilità operativa.
Ogni giorno, migliaia di aziende italiane affrontano una minaccia che raramente si vede arrivare: l’interruzione dei sistemi IT. Un ransomware, un guasto hardware, un errore umano, bastano pochi secondi per bloccare l’accesso ai dati, interrompere i servizi e fermare interi reparti produttivi.
Nel mondo digitale, ogni minuto di downtime equivale a perdita di produttività, ricavi e affidabilità. La sicurezza informatica non è quindi solo una questione di firewall e antivirus. Oggi la business continuity è la vera frontiera della protezione IT. È proprio qui che entra in gioco Sefthy, la soluzione di Backup e Disaster Recovery fornita da TIM Business per garantire alle imprese italiane continuità operativa anche in caso di guasti o attacchi informatici.
Il calendario delle scadenze è definito in modo graduale, ma con tappe precise:
Chi non sarà a norma rischia sanzioni e sospensioni operative, ma soprattutto di trovarsi impreparato in un contesto che sta evolvendo rapidamente verso la gestione digitale dei processi ambientali.
Queste disposizioni derivano dalla Delibera n. 3/2024 e dal Decreto Direttoriale n. 253/2024, che stabiliscono i requisiti tecnici minimi: tracciamento in tempo reale, memorizzazione dei percorsi, identificazione univoca del veicolo e possibilità di esportare i dati in formati standard. La logica è chiara: garantire un controllo continuo e documentato di ogni movimento di rifiuto, migliorando trasparenza e responsabilità.
Molte imprese percepiscono gli obblighi del RENTRi come un mero adempimento burocratico. In realtà, se affrontato con gli strumenti giusti, questo cambiamento può trasformarsi in un vantaggio operativo concreto. Un sistema di geolocalizzazione avanzato consente di:
Per accompagnare le imprese verso la piena conformità normativa, TIM Business, in collaborazione con WAY, propone una soluzione tecnologica completa, conforme e pronta all’uso che ti permette di:
La conformità normativa è spesso vista come un costo. Tuttavia, in questo caso, la digitalizzazione imposta dal RENTRi può diventare una leva di crescita. Le aziende che integrano sistemi di tracciamento e piattaforme di gestione digitale ottengono dati più precisi, processi più veloci e una riduzione delle inefficienze.
TIM Business e WAY permettono di raggiungere questi risultati senza complessità tecniche, grazie a soluzioni già pronte, certificate e scalabili. Richiedi subito una consulenza gratuita con un esperto TIM Business.
Il RENTRi (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è il nuovo sistema digitale istituito dal Ministero dell’Ambiente per monitorare in modo trasparente e automatizzato l’intero ciclo dei rifiuti, dal produttore fino all’impianto di trattamento. Sostituisce i registri cartacei e introduce l’obbligo di tracciabilità elettronica e geolocalizzazione dei mezzi.
Devono iscriversi tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti, tra cui:
Le scadenze variano in base al numero di dipendenti e al tipo di attività svolta.
Le imprese iscritte alla Categoria 5 dell’Albo Gestori Ambientali (trasporto di rifiuti speciali pericolosi) devono installare dispositivi di geolocalizzazione conformi sui propri mezzi entro il 31 dicembre 2025.
I dispositivi devono consentire il tracciamento in tempo reale, la registrazione dei percorsi e la trasmissione dei dati tramite il portale AGEST.
Il Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) diventerà obbligatoriamente digitale dal 13 febbraio 2026.
Questo documento elettronico accompagna ogni trasporto di rifiuti e sostituisce la versione cartacea, garantendo maggiore tracciabilità, sicurezza e riduzione degli errori.
TIM Business, in collaborazione con WAY, mette a disposizione soluzioni tecnologiche certificate che permettono di:
Il mancato adeguamento può comportare sanzioni amministrative, sospensioni operative e l’impossibilità di continuare l’attività di gestione o trasporto dei rifiuti. Adeguarsi in tempo significa non solo essere conformi, ma anche ottimizzare i processi e migliorare la tracciabilità aziendale.
Perché offrono soluzioni pronte, conformi e integrate, sviluppate per semplificare l’adeguamento normativo e trasformare un obbligo in un’opportunità di efficienza. Con TIM Business e WAY hai supporto tecnico, consulenza dedicata e tecnologia certificata per rispettare tutte le disposizioni RENTRi.
Compila ora il form qui sotto per essere ricontattato, senza impegno, dal nostro consulente TIM certificato!
RICHIEDI INFORMAZIONI
Inserendo i miei dati personali/numero di telefono, autorizzo a contattarmi per ricevere assistenza e informazioni sulle offerte TIM. Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy, di essere l’intestatario del numero fornito e di essere a conoscenza delle sanzioni previste dalla vigente normativa in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci.
Condividi l'articolo
Partner Commerciale TIM Business
© GLIK Srl Viale dell’Industria, 60 – 35129 Padova 04197080288
Se non sei raggiunto dalla tecnologia Fibra (FTTH) | ||
|---|---|---|
| TECNOLOGIA | DESCRIZIONE | VELOCITÀ |
| FIBRA IN OLTRE 30 COMUNI* | Tutta la rete dalla centralina alla casa del Cliente è realizzata con cavi in Fibra Ottica. | Fino 10 Giga in download e 2 Giga in Upload |
| FIBRA | Tutta la rete dalla centralina alla casa del Cliente è realizzata con cavi in Fibra Ottica. | Fino ad 2,5 Giga in download (suddivisi tra porte Ethernet e WiFi) e 1 Giga in Upload |
| FIBRA | Tutta la rete dalla centralina alla casa del Cliente è realizzata con cavi in Fibra Ottica. | Fino ad 1 Giga in download e 300 Mega in Upload |
| Fibra misto Rame | Fibra Ottica dalla centrale TIM alla centralina su strada, da cui parte un cavo in rame fino alla casa del Cliente. Oppure collegamento interamente in rame dalla centrale a casa del Cliente (FTTE) quando l’apparato che abilita la tecnologia VDSL è installato nella centrale. | Fino a 200 Mega in download e 20 Mega in Upload |
| Fibra misto Radio | Collegamento in Fibra Misto Radio. | Fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload |
| Rame | Collegamento in Rame (doppino telefonico tradizionale). | Fino a 20 Mega in download e 1 Mega in Upload |
Canone offerta 19,90€/mese per i primi 12 mesi, poi 24,90€ per i clienti domiciliati e convergenti. L’Offerta prevede un contributo di attivazione rateizzato pari a 96€ (4€/mese per 24mesi) per i nuovi clienti o passaggi da altro operatore.
Internet Illimitato Accesso illimitato ad Internet con indirizzo IP dinamico incluso su architettura FWA (Fixed Wireless Access) con velocità di connessione fino a 300M in download e 50M in upload.
INFO
Traffico Voce illimitato
1 Canale VoIP incluso con chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili
INFO
Assistenza Tecnica
INFO
Copia cartacea della fattura
La fattura, emessa con cadenza mensile, sarà spedita in copia cartacea al costo di 3,90€ + iva 22%. Potrai scegliere di ricevere gratuitamente la copia della fattura in modalità digitale accedendo direttamente online nell’Area Clienti e da app TIM BUSINESS.
INFO
Canone offerta
29,90€/mese (con domiciliazione e TIM Unica Business per clienti mobile TIM) anziché 39,90€/mese
Internet Illimitato
Accesso illimitato ad Internet con indirizzo IP dinamico incluso su architettura FWA (Fixed Wireless Access) con velocità di connessione fino a 100M in download e 50M in upload.
Apparato FWA
In comodato d’uso gratuito con installazione inclusa a cura tecnico TIM. Non è consentito lo spostamento dell’apparato in sede/luogo diverso dalla sede impianto contrattuale
Traffico Voce illimitato
1 Canale VoIP incluso con chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili
Assistenza Tecnica
Copia cartacea della fattura
La fattura, emessa con cadenza mensile, sarà spedita in copia cartacea al costo di 3,90€ + iva 22%. Potrai scegliere di ricevere gratuitamente la copia della fattura in modalità digitale accedendo direttamente online nell’Area Clienti e da app TIM BUSINESS.
Durata
TIM FWA ha una durata iniziale pari a 24 mesi e in assenza di disdetta, con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di scadenza, il Contratto si intenderà rinnovato automaticamente a tempo indeterminato, alle medesime condizioni economiche e contrattuali in vigore al momento della sottoscrizione.
Recesso
È possibile recedere in qualsiasi momento dall’offerta. In caso di recesso dall’Offerta entro il periodo di durata iniziale, il Cliente sarà tenuto a corrispondere i costi di cessazione per un importo pari a 5€ i.e. per ogni singolo collegamento in caso di cessazione della linea.
Inoltre il Cliente sarà tenuto a corrispondere a TIM le eventuali rate residue del Contributo di attivazione dell’Offerta, mantenendo attiva la rateizzazione prevista, fino alla scadenza del 24° mese, salvo che il Cliente abbia richiesto, nella comunicazione di recesso o in un momento successivo, di pagare tali rate residue in un’unica soluzione.
Infine in caso di cessazione dell’Offerta per qualsiasi motivo, il Cliente sarà tenuto a restituire a TIM l’Apparato Router FWA e la Carta SIM dati, entro 30 giorni dalla data di comunicazione di recesso o cessazione. In alternativa, il Cliente può esercitare l’opzione d’acquisto dell’Apparato Router FWA.