Lo scorso 7 giugno alla WWDC, Apple ha presentato e rilasciato la versione beta di iOS 17, il nuovo sistema operativo per iPhone che promette di semplificare ulteriormente l’uso di questi dispositivi. L’atteso aggiornamento dovrebbe essere distribuito verso metà settembre, in concomitanza con il lancio del nuovo iPhone 15.
Craig Federighi, Senior Vice President of Software Engineering di Apple, ha dichiarato: “Con iOS 17, abbiamo reso iPhone più personale e intuitivo rivedendo in profondità le funzioni che tutti usiamo ogni giorno.”
Dopo l’uscita sensazionale del visore AR/VR, Apple si è concentrata su vari aspetti per migliorare l’esperienza utente e rendere gli iPhone maggiormente personalizzabili e facili da usare. Uno dei principali sforzi è stato dedicato alla comunicazione.
Una delle novità più interessanti introdotte da iOS 17 riguarda l’app Telefono. Apple ha ridisegnato le schede dei contatti, consentendo agli utenti di personalizzare le immagini visualizzate durante le chiamate, utilizzando anche emoji e font variabili per stile e colore. Per questo è stata introdotta la funzione Contact Posters, che permette di personalizzare la schermata delle chiamate in arrivo, mostrando foto, avatar e altri effetti a schermo intero per dare risalto a chi sta chiamando. Inoltre, Live Voicemail consente di visualizzare in tempo reale la trascrizione dei messaggi vocali mentre vengono lasciati in segreteria, offrendo anche la possibilità di rispondere durante la registrazione del messaggio.
L’app Messaggi è stata aggiornata in modo sostanziale con iOS 17. Oltre alla nuova esperienza con gli adesivi per le emoji, è possibile creare Live Stickers a partire dalle proprie foto, sollevando i soggetti dallo sfondo. Inoltre, è stata introdotta la funzione Check In, che consente agli utenti di avvisare amici e familiari quando arrivano sani e salvi a destinazione.
Il nuovo sistema operativo di iPhone rende più semplice l’organizzazione delle liste della spesa dell’app Promemoria. La lista verrà ordinata automaticamente in categorie come, per esempio, articoli per animali, spezie, prodotti da forno, ecc. È possibile toccare e trascinare gli articoli in diverse categorie nel caso qualcosa non venga inserito nella categoria corretta.
L’aggiornamento iOS 17 semplificherà l’interazione con Siri. Sarà infatti possibile attivare l’assistente vocale semplicemente pronunciando la parola “Siri”. Una volta avviato, l’utente potrà impartire una serie di comandi successivi senza dover riattivare manualmente l’assistente, rendendo l’esperienza più fluida e intuitiva.
La condivisione dei file diventa più semplice grazie ad AirDrop, che è stato reso ancora più intuitivo. Inoltre, è stata introdotta una nuova funzionalità chiamata NameDrop, che consente di condividere informazioni di contatto avvicinando due iPhone o un iPhone a un Apple Watch. Questa funzione elimina la necessità di richiedere le informazioni vocalmente e inserirle manualmente. Allo stesso modo è possibile utilizzare SharePlay per condividere musica, film e giochi con altri utenti iPhone. Queste nuove modalità di condivisione semplificano notevolmente l’interazione tra dispositivi Apple.
Il tuo iPhone può continuare a essere utile anche durante la ricarica semplicemente appoggiandolo orizzontalmente. Infatti, un’altra caratteristica interessante introdotta da iOS 17 è StandBy. Quando l’iPhone è in carica e appoggiato su un supporto, sul piano della cucina o sulla scrivania, StandBy offre all’utente un’esperienza a tutto schermo con informazioni a colpo d’occhio. È possibile inoltre personalizzare la schermata scegliendo tra una varietà di splendidi stili di orologio, foto preferite o widget.
Una delle novità più interessanti introdotte da iOS 17 è Journal, una nuova app che aiuta gli utenti iPhone a riflettere e conservare i ricordi tenendo un diario digitale. Questa attività potrebbe essere utile per migliorare la propria salute mentale e il benessere emotivo. In aggiunta, le notifiche preimpostate possono aiutare a stabilire un’abitudine di scrittura quotidiana. Journal offre la funzionalità di blocco dell’app, l’elaborazione dei dati direttamente sul dispositivo e la crittografia end-to-end, garantendo così la massima privacy dell’utente e assicurando che nessuno, nemmeno Apple, possa accedere ai contenuti personali.
Gli aggiornamenti per la protezione della privacy includono l’estensione della protezione durante l’invio di contenuti tramite AirDrop, Contact Posters, FaceTime e l’app Foto. Inoltre, la nuova funzione “Avviso di contenuti sensibili” aiuta l’utente a evitare immagini e video indesiderati. L’intera elaborazione avviene sul dispositivo, quindi Apple non accede ai contenuti.
Con l’arrivo di iOS 17, gli utenti iPhone potranno godere di un sistema operativo all’avanguardia che rende la vita digitale ancora più semplice, personalizzabile e gratificante.
Passa a iOS 17 con TIM Business e sperimenta il potere dell’innovazione e dell’efficienza. Con le nuove funzionalità di iOS 17, potrai migliorare la produttività, la sicurezza e l’esperienza utente dei tuoi dipendenti.
Compila ora il form qui sotto per essere ricontattato, senza impegno, dal nostro consulente TIM certificato!
RICHIEDI INFORMAZIONI
Inserendo i miei dati personali/numero di telefono, autorizzo a contattarmi per ricevere assistenza e informazioni sulle offerte TIM. Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy, di essere l’intestatario del numero fornito e di essere a conoscenza delle sanzioni previste dalla vigente normativa in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci.
Condividi l'articolo
Partner Commerciale TIM Business
© GLIK Srl 04197080288
Canone offerta
29,90€/mese (con domiciliazione e TIM Unica Business per clienti mobile TIM) anziché 39,90€/mese
Internet Illimitato
Accesso illimitato ad Internet con indirizzo IP dinamico incluso su architettura FWA (Fixed Wireless Access) con velocità di connessione fino a 100M in download e 50M in upload.
Apparato FWA
In comodato d’uso gratuito con installazione inclusa a cura tecnico TIM. Non è consentito lo spostamento dell’apparato in sede/luogo diverso dalla sede impianto contrattuale
Traffico Voce illimitato
1 Canale VoIP incluso con chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili
Assistenza Tecnica
Copia cartacea della fattura
La fattura, emessa con cadenza mensile, sarà spedita in copia cartacea al costo di 3,90€ + iva 22%. Potrai scegliere di ricevere gratuitamente la copia della fattura in modalità digitale accedendo direttamente online nell’Area Clienti e da app TIM BUSINESS.
Durata
TIM FWA ha una durata iniziale pari a 24 mesi e in assenza di disdetta, con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di scadenza, il Contratto si intenderà rinnovato automaticamente a tempo indeterminato, alle medesime condizioni economiche e contrattuali in vigore al momento della sottoscrizione.
Recesso
È possibile recedere in qualsiasi momento dall’offerta. In caso di recesso dall’Offerta entro il periodo di durata iniziale, il Cliente sarà tenuto a corrispondere i costi di cessazione per un importo pari a 5€ i.e. per ogni singolo collegamento in caso di cessazione della linea.
Inoltre il Cliente sarà tenuto a corrispondere a TIM le eventuali rate residue del Contributo di attivazione dell’Offerta, mantenendo attiva la rateizzazione prevista, fino alla scadenza del 24° mese, salvo che il Cliente abbia richiesto, nella comunicazione di recesso o in un momento successivo, di pagare tali rate residue in un’unica soluzione.
Infine in caso di cessazione dell’Offerta per qualsiasi motivo, il Cliente sarà tenuto a restituire a TIM l’Apparato Router FWA e la Carta SIM dati, entro 30 giorni dalla data di comunicazione di recesso o cessazione. In alternativa, il Cliente può esercitare l’opzione d’acquisto dell’Apparato Router FWA.